"Marrakech, la perla gettata sull’Atlante”, così è stata definita la città da una scrittrice andalusa del XII secolo, ed ancora oggi “la rossa” Marrakech è da tutti riconosciuta come la perla del sud. Il fascino di questa città vi avvolgerà, come il contrasto tra la cultura berbera, radicata nell’animo di chi ha sempre abitato questa terra, e quella arabo-islamica, che si avverte ogni giorno per le strade affollate. L’essenza della città è sicuramente la grande piazza Djemaa El Fnaa che, malgrado il suo tetro significato “raduno dei morti”, rimane uno dei luoghi più vitali di Marrakech. Qui i bottegai, alle prime luci del giorno fanno i preparativi per una nuova giornata di lavoro. Con il passare delle ore si succedono artisti di ogni genere: musicisti, cantastorie, danzatori ed acrobati stupiscono per la loro abilità in un clima che si fa via via più affascinante. Intorno a Djemaa El Fna gravita una città dal profondo significato storico: lo splendido minareto della Koutoubia, l’antica Moschea che domina dall’alto la città, l’antico palazzo Badia ne sono le maggiori testimonianze.
Documentazione necessaria per l'ingresso nel paese
Passaporto
E’ necessario il passaporto, in corso di validità.
Abbigliamento
gli abiti più adatti sono di tipo leggero e pratico; da non scordare cappello e occhiali da sole. Qualche capo pesante sarà necessario la sera.
Acquisti
ovunque sarete attratti dalle colorate e svariate esposizioni degli artigiani. Oggetti in cuoio, gioielli d’argento o d’ambra, vassoi di rame, oggetti in ceramica e tappeti sono sempre messi in bella mostra per invogliare all’acquisto. I prezzi sono convenienti e lo sono ancora di più per chi sa “contrattare” con decisione ma soprattutto buon umore
Cucina
piatto nazionale. è il “couscous”, semola di grano duro cotta al vapore accompagnata da carni di montone o pollo, condita con legumi. Tra le altre specialità citiamo il “poulet au citron” o i “kafta”, spiedini di carne tritata e aromatizzata da diversi tipi di spezie e il “tajine” il cui nome proviene dal contenitore utilizzato per stufare lentamente carne, pollame, pesce e legumi. La cucina marocchina è saporita, speziata ma quasi mai piccante. A fine pasto da non perdere l’ottimo tè alla menta.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 11:00 del 08 ottobre
Malissimo, vacanza organizzata male , mete descritte sul pacchetto viaggio e poi saltate a detta dell'operatrice turistica Cristiana per mancanza acqua da quest'anno, invece la guida sul posto ha riferito che l'acqua manca da 4 anni . Comunque non andava presentata nel pacchetto.Numero di riferimento da contattare per spostamenti dal Riad all'hotel senza risposta, ho dovuto chiamare un autista tramite la reception del Riad .La guida di riferimento descritta sul pacchetto non si è vista . Nonostante il reclamo iniziato su wathsapp nei confronti dell'operatrice il 28 settembre ha minimizzato il tutto dicendo che per quanto riguarda la cascata blu non ci siamo persi nulla ed ha inviato foto che più di una cascata sembra una piscina senza acqua ,al momento dell'acquisto pacchetto era tutto super , poi dopo il reclamo a detta di Cristiana era una metà senza alcuna importanza e non ci siamo persi niente. Inoltre quando eravamo nel Riad ci è stato detto da chi ha organizzato il viaggio che ci avrebbero recuperato dal Riad il sabato mattina mentre noi lasciavamo lo stesso il venerdì mattina. Questo era il secondo viaggio fatto quest'anno con la vostra compagnia e ne avevamo un altro in programma per marzo 2026 che non faremo più con voi Saluti.